Nasce l’Italian Historical Trademark: la versione internazionale del Marchio Storico
Il 17 aprile 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 90 il Decreto del 28 febbraio 2025 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che introduce ufficialmente l’Italian Historical Trademark, ovvero la versione in lingua inglese del “Marchio Storico di Interesse Nazionale”. Anche questa nuova versione è prevista in tre varianti cromatiche, come per il logo italiano.
Il nuovo logo nasce dalla volontà di valorizzare ulteriormente uno strumento che, negli anni, si è rivelato fondamentale per sostenere la crescita delle imprese italiane e per promuovere il Made in Italy nel mondo. Grazie alla denominazione in inglese, le aziende potranno ora comunicare anche sui mercati esteri la storicità del proprio marchio, utilizzando un simbolo ufficiale, chiaro e immediatamente riconoscibile.
L’Italian Historical Trademark si propone quindi come un prezioso alleato per le imprese italiane. Oltre a offrire una maggiore tutela dell’identità e della reputazione aziendale, contribuisce a rafforzare le attività di internazionalizzazione e di export. Il logo, infatti, trasmette con immediatezza il valore storico e l’autenticità dell’impresa, qualità molto apprezzate da consumatori e partner commerciali a livello internazionale.
Si tratta, infine, di un riconoscimento che premia e valorizza il patrimonio industriale e culturale delle aziende storiche italiane: realtà che hanno saputo costruire nel tempo un’identità solida, capace di raccontare una storia di qualità, tradizione e continuità, contribuendo in modo concreto alla reputazione del Made in Italy.
PRAXI è tra queste eccellenze.
Italianità, tradizione e legame con il territorio: questi gli elementi chiave che hanno permesso al marchio PRAXI di entrare a far parte del Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale.
I professionisti di PRAXI Intellectual Property hanno già supportato numerose imprese italiane nell’iscrizione dei propri marchi nel Registro Speciale dei Marchi Storici, e sono a disposizione per ogni necessità di assistenza all’indirizzo contact@praxi-ip.praxi.
Il nuovo logo nasce dalla volontà di valorizzare ulteriormente uno strumento che, negli anni, si è rivelato fondamentale per sostenere la crescita delle imprese italiane e per promuovere il Made in Italy nel mondo. Grazie alla denominazione in inglese, le aziende potranno ora comunicare anche sui mercati esteri la storicità del proprio marchio, utilizzando un simbolo ufficiale, chiaro e immediatamente riconoscibile.
L’Italian Historical Trademark si propone quindi come un prezioso alleato per le imprese italiane. Oltre a offrire una maggiore tutela dell’identità e della reputazione aziendale, contribuisce a rafforzare le attività di internazionalizzazione e di export. Il logo, infatti, trasmette con immediatezza il valore storico e l’autenticità dell’impresa, qualità molto apprezzate da consumatori e partner commerciali a livello internazionale.
Si tratta, infine, di un riconoscimento che premia e valorizza il patrimonio industriale e culturale delle aziende storiche italiane: realtà che hanno saputo costruire nel tempo un’identità solida, capace di raccontare una storia di qualità, tradizione e continuità, contribuendo in modo concreto alla reputazione del Made in Italy.
PRAXI è tra queste eccellenze.
Italianità, tradizione e legame con il territorio: questi gli elementi chiave che hanno permesso al marchio PRAXI di entrare a far parte del Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale.
I professionisti di PRAXI Intellectual Property hanno già supportato numerose imprese italiane nell’iscrizione dei propri marchi nel Registro Speciale dei Marchi Storici, e sono a disposizione per ogni necessità di assistenza all’indirizzo contact@praxi-ip.praxi.