Caterina Cerreta
Laureata in Giurisprudenza presso l’Università di Bari nel 1993, ha conseguito un Master in “License Agreements” presso il Consorzio per il Trasferimento Tecnologico Convey Srl a Torino nel 1996. Iscritta all’Ordine degli Avvocati dal 1998, ha maturato una consolidata esperienza nella tutela e valorizzazione di marchi, design, brevetti, know-how, diritti d’autore e software.
Assiste regolarmente aziende italiane e internazionali in operazioni di deposito, gestione strategica e difesa dei diritti di Proprietà Industriale, con particolare competenza per i procedimenti di opposizioni, nullità e ricorsi dinanzi l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), l’European Union Intellectual Property Office (EUIPO) e presso gli Uffici Marchi esteri.
Svolge attività di consulenza anche in ambito contrattuale, curando acquisizioni di titoli, licenze, cessioni, accordi di coesistenza, accordi di segretezza.
Presta assistenza legale nei contenziosi in materia di Proprietà Industriale, sia in sede giudiziale che stragiudiziale, privilegiando soluzioni transattive e strategie alternative di risoluzione delle controversie, al fine di tutelare efficacemente gli interessi dei clienti.
Ha inoltre maturato esperienza come docente in corsi di formazione professionale e aziendale in materia di Proprietà Industriale.
Lingue: italiano e inglese.
Assiste regolarmente aziende italiane e internazionali in operazioni di deposito, gestione strategica e difesa dei diritti di Proprietà Industriale, con particolare competenza per i procedimenti di opposizioni, nullità e ricorsi dinanzi l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), l’European Union Intellectual Property Office (EUIPO) e presso gli Uffici Marchi esteri.
Svolge attività di consulenza anche in ambito contrattuale, curando acquisizioni di titoli, licenze, cessioni, accordi di coesistenza, accordi di segretezza.
Presta assistenza legale nei contenziosi in materia di Proprietà Industriale, sia in sede giudiziale che stragiudiziale, privilegiando soluzioni transattive e strategie alternative di risoluzione delle controversie, al fine di tutelare efficacemente gli interessi dei clienti.
Ha inoltre maturato esperienza come docente in corsi di formazione professionale e aziendale in materia di Proprietà Industriale.
Lingue: italiano e inglese.